Ufficio servizi demografici | Comune di Fonteno

Seguici su
Cerca

Ufficio servizi demografici

L'ufficio si occupa delle pratiche anagrafiche, di stato civile, delle liste elettorali e di leva

Competenze

  • Gestione delle pratiche anagrafiche (ad es. cambio di residenza e immigrazione) e dei servizi cimiteriali.
  • Cura ed aggiornamento del registro di stato civile, del registro della popolazione residente nel Comune e residente all'estero, delle liste elettorali, delle liste di leva e delle liste dei giudici popolari.
  • Rilascio di certificati, estratti e documenti, quali la carta d'identità elettronica e la tessera elettorale.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Non è previsto un Responsabile per questa organizzazione.

Tipo di organizzazione

Persone

Non ci sono persone associate a questa organizzazione.

Servizi offerti

Autenticare la copia di un documento, una fotografia o una firma

Chiedi un'autenticazione, ad esempio, per riscuotere benefici economici per terzi, per ottenere un passaporto, per presentare istanze a soggetti privati

Consegnare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)

Esprimi la tua volontà sui trattamenti sanitari che vuoi ricevere o a cui vuoi rinunciare in caso di futura incapacità di intendere o di volere

Denunciare una morte

Il decesso di una persona va denunciato entro 24 ore

Denunciare una nascita

Denuncia la nascita per ottenere il rilascio del codice fiscale e la registrazione dell'atto di nascita sul registro di stato civile

Dichiarare il cambio di residenza

Presenta la dichiarazione di residenza se trasferisci la tua dimora abituale

Diventare scrutatore o scrutatrice di seggio elettorale

Chiedi l'iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale

Iscrizione all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire)

Chiedi l'iscrizione per poter votare all'estero e per poter richiedere alcuni documenti e servizi ai consolati italiani

Richiedere la carta d’identità elettronica (Cie)

Chiedi la Cie, un documento di identità che ti permette anche di accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione

Richiedere la tessera elettorale

Chiedi la tessera per poter votare se non la possiedi o la tua non è più valida

Richiedere certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile

Chiedi copie integrali degli atti oppure certificati ed estratti che attestano informazioni relative alla nascita, alla morte e al matrimonio

Richiedere un certificato anagrafico

I certificati anagrafici attestano informazioni registrate nell'anagrafe nazionale

Separazione e divorzio

Richiedi la separazione o il divorzio rivolgendoti all'ufficio di stato civile del Comune

Richiedere le pubblicazioni di matrimonio

Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso dovete richiedere le pubblicazioni

Iscriversi alla biblioteca comunale

Iscriviti per accedere al prestito e alla consultazione dei libri, al prestito degli e-book e ad altri servizi

Consultare l'archivio storico del Comune

Puoi consultare per ragioni di studio e ricerca i documenti conservati nell'archivio storico del Comune

Diventare presidente di seggio elettorale

Chiedi l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale

Richiedere il certificato di nascita per cittadini e cittadine europee

Come richiedere il certificato di nascita per persone nate in Italia con la cittadinanza in un paese UE

Richiedere l'iscrizione anagrafica per cittadini e cittadine europee

Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini o cittadine di un paese dell'Unione europea per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione)

Presentando un'autocertificazione puoi dichiarare stati, fatti o qualità che ti riguardano senza ricorrere a un certificato rilasciato da un'amministrazione

Sede principale

Contatti

Orari di ricevimento

  • Lunedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle ore 18.00
  • Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
04 marzo 2024